06.526239800

Scambiare denaro in poche mosse: ecco come trasferire soldi tra amici

Scambiare denaro in poche mosse: ecco come trasferire soldi tra amici

trasferire soldi tra amici

La nuova frontiera del mobile payment e come usarla per trasferire i soldi tra amici

Pagamenti peer to peer? Instant payments? Strumenti alternativi? Se ultimamente i tuoi contatti non parlano d’altro e tu, invece, non hai le idee chiare, leggi in questo articolo come, grazie alla tecnologia, scambiare denaro e trasferire soldi tra amici sia diventato un gioco da ragazzi.

Smartphone, smartwatch, tablet sono, oggi, veri e propri centri operativi che, con una semplice app, ti mettono in condizione di controllare e gestire i tuoi conti, disporre liberamente dei tuoi soldi e affrancarti dal classico, oneroso, burocratico conto in banca.
Scopri, quindi, i vantaggi che la nuova frontiera del mobile payment tra privati mette a disposizione e quanto può essere pratico ed economico inviare soldi online.

 

Cosa significa pagamento P2P?

L’acronimo P2P, peer to peer, o person to person, letteralmente da pari a pari, rappresenta nel mondo dei pagamenti una vera e propria rivoluzione che permette di trasferire soldi tra amici in tempo reale, senza costi e in totale sicurezza.

Mutuata dal linguaggio informatico, questa tecnologia consente di condividere file e di inviare soldi online istantaneamente tra gli appartenenti a una stessa rete virtuale sovrapposta, detta overlay network. Questa rete è particolare perché ha la caratteristica di non dover essere gestita da un server centrale e gli utenti registrati in essa si trovano sullo stesso livello, possono assumere il ruolo di client o server, si riconoscono e si individuano tra loro all’interno di una mappa. Rappresentano, perciò, una community che si allarga in base alle registrazioni di nuovi account.

Questo sistema, tanto complicato nella descrizione quanto semplice e intuitivo nell’utilizzo, funziona mediante delle app che, una volta scaricate su smartphone o tablet, ti guidano a:

  • effettuare la registrazione;
  • creare un account;
  • individuare il destinatario all’interno della lista contatti;
  • indicare l’importo da inviare;
  • immettere il PIN;
  • confermare la transazione.

Ovviamente le app non sono tutte uguali perché ognuna offre servizi e funzioni differenti ai quali devi prestare attenzione per individuare il prodotto più performante e adeguato al tuo stile di vita ed essere finalmente libero di scambiare denaro senza vincoli o costrizioni.

Alcune app, per esempio, richiedono un account da associare a un conto corrente virtuale, altre obbligano a rimanere collegati al conto aperto in banca mentre, le app più evolute forniscono un iban per renderti completamente autonomo e svincolato da istituti di credito e operazioni burocratiche.

 

Scambiare denaro senza contante

L’uso di piattaforme alternative ai sistemi di pagamento tradizionali, richiesta con sempre maggior voce dalle istituzioni per cercare di ridurre al minimo l’uso del contante, trova piena approvazione, non solo tra i millennial e professionisti, ma anche tra coloro che non hanno grande dimestichezza con il digitale.

Scambiare denaro con i P2P tramite portafogli elettronici è così semplice che risulta utile e pratico nel quotidiano di tantissime persone anche perché le operazioni non solo estremamente sicure ma anche molto conveniente. Tutto sta saper individuare tra i vari prodotti offerti sul mercato l’app giusta e più adatta alle tue esigenze che ti farà dimenticare i sistemi di pagamento tradizionali.

Sono infinite le possibilità di usare questo innovativo sistema di pagamento che solo la fantasia può metterci un limite. Dal conto in pizzeria alla raccolta fondi per un regalo al rimborso per un piccolo prestito tutto diventa veloce e semplice. Basterà che ogni amico invii la propria quota sull’account di chi pagherà, in questo caso senza anticipare un euro di tasca propria. Il tutto in tempo reale e a costo zero

Se, poi, ami anche giocare e vincere, puoi utilizzare il P2P per inviare i soldi online all’amico con il quale hai condiviso lo svago o, al contrario ricevere la tua parte, senza passare al bancomat.

 

Quale applicazione scegliere per inviare soldi online

Il mercato offre davvero un’ampia gamma di app che consento i pagamenti P2P. Tra queste è bene segnalare, perché di grande utilità, che alcuni gestori come Admiral Pay, grazie a tecnologia avanzata dei loro e-wallet offrono anche il servizio di pagamento P2B, person to business che ti consente di effettuare pagamenti a un esercente attraverso le stesse modalità del peer to peer.

I vantaggi dei pagamenti P2P possono essere così riassunti:

  • sono economici – costo zero per scambiare il denaro tra amici facenti parte della stessa rete come gli utenti dell’e-wallet Admiral Pay, che non richiede alcuna spesa di registrazione e rappresenta un’alternativa al conto corrente bancario;
  • sono istantaneitrasferire i soldi tra amici con i pagamenti P2P avviene in tempo reale, sia che il destinatario abbia un conto corrente reale o virtuale;
  • sono pratici e intuitivi – per inviare denaro online è sufficiente scaricare l’app sul proprio dispositivo mobile e creare un account.

Effettuare un pagamento con un e-wallet è più semplice dell’inviare un messaggio.

Ora sai quanto è semplice scambiare denaro quando utilizzi i pagamenti P2P e puoi scegliere con cognizione di causa l’app più adeguata alle tue abitudini quotidiane e soprattutto, al tuo stile di vita.

Contatta il nostro staff per ricevere tutte le informazioni utili per poter utilizzare l’e-wallet, Admiral Pay, saremo felici di poterti aiutare e mettere tua disposizione la nostra esperienza e la nostra professionalità.

SCARICA L’APP DI ADMIRAL PAY!

download on the app store
download on the app store

Blog simili

differenza tra mav e rav
pay tv ricaricabile
come pagare con qr code