06.526239800

Ricariche internazionali: come ricaricare una SIM non italiana?

Ricariche internazionali: come ricaricare una SIM non italiana?

Come ricaricare sim non italiana

Ecco come ricaricare una SIM non italiana e qual è il metodo più “smart”

Tuo figlio è all’estero ed è rimasto senza credito telefonico? Oppure sei tu che devi spostarti fuori dall’Italia? In ogni caso è bene giocare di anticipo e informarsi prima della partenza su come ricaricare una SIM non italiana.

Infatti, siamo tutti abituati ad avere sempre lo smartphone a portata di mano per navigare, telefonare, utilizzare App e siti che sono ormai pratici alleati del vivere quotidiano, utili non solo allo svago, ma anche per trovare indirizzi, reperire informazioni e orientarsi in posti nuovi.

Se quindi devi andare all’estero, non puoi rischiare di ritrovarti senza credito sul cellulare. Le opzioni possono essere due:

  • utilizzare il roaming internazionale
  • acquistare una SIM estera.

Cos’è il roaming internazionale?

Il roaming è un accordo tra operatori telefonici che permette all’utente finale di chiamare, inviare messaggi e navigare dal proprio smartphone attaccandosi a una rete diversa da quella del proprio operatore.

Il servizio, in pratica, non viene interrotto e l’utente finale non si accorge quando si collega ad un altro provider, ma affinché all’estero tutto funzioni in modo corretto è necessario che l’operatore italiano abbia sottoscritto un accordo di roaming internazionale con l’operatore del Paese interessato.

I vantaggi di acquistare una SIM non italiana

Le chiamate al di fuori dell’Italia non sono soggette alle stesse tariffe.

Se devi trattenerti all’estero per un periodo medio-lungo, o se per motivi di lavoro o personali effettui molte chiamate verso un altro Paese, può essere conveniente per te acquistare una SIM di un operatore straniero o internazionale. In questo caso, però, dovrai capire come ricaricare la SIM non italiana.

Una SIM internazionale o di un operatore estero ti permette di valutare costi e tariffe che risultano per te più convenienti e puoi acquistarla una volta arrivato a destinazione o anche online, prima della partenza.

Come ricaricare una SIM non italiana?

Vediamo quindi come ricaricare una SIM non italiana. Le opzioni sono più di una:

  • effettuare la ricarica online
  • recarsi presso un punto vendita autorizzato
  • spostare credito tramite App.

Una soluzione pratica, veloce e sicura sono poi i pagamenti tramite e-wallet, come quello creato da ADMIRAL Pay.  

L’e-wallet è un portafoglio digitale a cui sono collegati conti correnti e carte di credito per spostare o ricevere denaro ed effettuare operazioni come incassare vincite di gioco, pagare bollettini ed effettuare ricariche.

Ricariche telefoniche: semplici e veloci con l’e-wallet di ADMIRAL Pay

L’e-wallet di ADMIRAL Pay ti permette di effettuare ricariche telefoniche in modo semplice, veloce e in totale sicurezza. Dall’App dedicata puoi monitorare il saldo delle transazioni e visualizzare il tracciamento dei pagamenti per tenere sempre sotto controllo le spese. 

Tramite l’e-wallet di ADMIRAL Pay puoi ricaricare dal tuo cellulare SIM dei principali operatori extra UE e carte telefoniche internazionali:

  • Vodafone
  • Kena
  • Uno Mobile
  • Lyca
  • BestCard
  • Daily Telecom
  • Freecom
  • IDT
  • Mundio
  • Nowtel
  • Orchestra
  • Phoneall
  • Telecom.

Adesso che sai come ricaricare una SIM non italiana non ti resta che scaricare l’App di ADMIRAL Pay. Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci!

SCARICA L’APP DI ADMIRAL PAY!

download on the app store
download on the app store

Blog simili

come pagare le bollette con il QR code
pagamenti tracciabili quali sono
differenza tra mav e rav