06.526239800

Pagamenti tracciabili quali sono e che strumenti li garantiscono

Pagamenti tracciabili quali sono e che strumenti li garantiscono

pagamenti tracciabili quali sono

Guida ai pagamenti tracciabili: quali sono e perché in futuro saranno sempre più diffusi

Sei abituato a pagare con il denaro contante, ma vorresti utilizzare di più i metodi di pagamento tracciabili e conoscere tutti i vantaggi che offrono?

Oltre ad essere modalità di pagamento più sicure, permettono di godere di agevolazioni per determinate categorie di spese.  Vediamo allora i pagamenti tracciabili quali sono e come utilizzarli in maniera totalmente sicura.

Cosa si intende con “pagamenti tracciabili”?

In ambito economico-finanziario si parla di tracciabilità dei pagamenti in riferimento a una serie di misure volte a disincentivare l’utilizzo del denaro contante, o a proibirlo entro determinati limiti, al fine di garantire la trasparenza e l’integrità delle transazioni finanziarie per contrastare la criminalità, il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale.

I pagamenti tracciabili sono, infatti, quelli di cui è possibile seguire le tracce, risalendo alla loro origine anche seguendo un percorso composto da più passaggi, dei quali è possibile individuare in modo univoco la destinazione e il motivo della transazione.

Pagamenti tracciabili: quali sono i metodi e le agevolazioni

Ecco, quindi, i pagamenti tracciabili quali sono:

  • bonifici
  • versamenti bancari o postali
  • assegni bancari e circolari
  • pagamenti digitali effettuati tramite carte di debito, credito, carte prepagate, bancomat
  • pagamenti digitali effettuati tramite e-wallet, mobile wallet e app apposite.

A partire dal 2020, per usufruire di alcuni benefici legati alle detrazioni fiscali, vige l’obbligo di eseguire i pagamenti con sistemi tracciabili.

Infatti, in fase di Dichiarazione dei Redditi, alcune spese possono essere scaricate, a patto che siano state eseguite con metodi di pagamento tracciabili. È possibile, ad esempio, detrarre il 19% delle spese per colf e badanti, per l’istruzione e le attività sportive dei figli.

Inoltre, è possibile detrarre in parte i costi di prestazioni mediche, spese del veterinario, servizi funebri, costi degli abbonamenti al trasporto pubblico, mensilità di affitto per gli studenti fuori sede e assicurazioni.

Il contribuente è tenuto a dimostrare l’uso del pagamento tracciabile fornendo le ricevute cartacee o digitali.

Quale metodo di pagamento tracciabile scegliere?

Adesso che sai i pagamenti tracciabili quali sono e i vantaggi che offrono, non ti resta che scegliere la modalità di pagamento che fa al caso tuo. Per semplificare i passaggi puoi digitalizzare le carte di credito e i conti correnti, così da averli tutti in un’unica app.

Per farlo puoi scegliere uno strumento rivoluzionario e completo come l’e-wallet di ADMIRAL Pay, un portafoglio elettronico gestibile tramite app, a cui sono collegate carte di credito e conti correnti e che ti permette di eseguire in modo semplice e intuitivo pagamenti, ricariche, prelievi, depositi e anche riscuotere vincite. Inoltre, l’e-wallet di ADMIRAL Pay ti assicura altissimi livelli di sicurezza. Vorresti avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci e saremo lieti di rispondere alle tue domande.

SCARICA L’APP DI ADMIRAL PAY!

download on the app store
download on the app store

Blog simili

come pagare le bollette con il QR code
Come ricaricare sim non italiana
differenza tra mav e rav