06.526239800

Cos’è un e-wallet e come funziona?

Cos’è un e-wallet e come funziona?

NUOVE TECNOLOGIE: COS’È UN E-WALLET E COME SCEGLIERE IL PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE

Andare in giro per pagare bollettini e tributi ti fa perdere un sacco di tempo e ti piacerebbe avere una soluzione unica, veloce e sicura per tutte le tue operazioni?

Avrai sentito parlare, soprattutto in questi ultimi tempi, del cosiddetto ‘portafoglio virtuale’ e di come la tecnologia sia riuscita, con questo innovativo strumento, a rivoluzionare il sistema dei pagamenti e della movimentazione di denaro.

Se vuoi saperne di più e scoprire cos’è un e-wallet, come funziona e quali sono i vantaggi che offre continua la lettura di quest’articolo e, alla fine, avrai un quadro per poter valutare quale sia quello che meglio si adatta al tuo stile di vita.

CARATTERISTICHE E UTILIZZO: ECCO COS’È UN PORTAFOGLIO ELETTRONICO

Iniziamo a scoprire cosa sia un e-wallet partendo dalla sua definizione.

L’elettronic wallet, più semplicemente e-wallet, è un portafoglio elettronico che ti consente di effettuare pagamenti e acquisti nei negozi, oppure online e sulle app mediante smartphone, tablet o pc.

Nell’e-wallet, proprio come hai sempre fatto con il tuo vecchio portafoglio, puoi inserire tutti gli strumenti che di solito usi per i pagamenti quindi, carte di credito, di debito, ticket, voucher elettronici, carte fedeltà.

“Dov’è la rivoluzione?” ti starai chiedendo. Ebbene, devi sapere che con l’e-wallet hai tutto a portata di mano, ma in versione digitale!

Ti sarà sufficiente memorizzare i numeri delle carte di pagamento per fare acquisti e pagare senza più impazzire alla ricerca della carta di credito dimenticata nell’altra borsa o disperarti alla ricerca di un bancomat perché sei rimasto senza contante.

Tutte le tue carte, dematerializzate, sono con l’e-wallet pronte, a tua disposizione, insieme ai tuoi conti correnti.

Inoltre, caratteristica fondamentale è che per pagare non dovrai condividere alcun dato sensibile. Per ogni transazione, infatti, è richiesto solo il pin o la password, in base al modello scelto. Il sistema di crittografia avanzata conserva, al riparo da furti e truffe, tutte le informazioni memorizzate.

QUANTE TIPOLOGIE DI E-WALLET ESISTONO?

In circolazione ci sono diversi tipi di e-wallet, ognuno con caratteristiche e modalità d’uso specifiche. Vediamoli nel dettaglio.

  • E-wallet Device Based. È un portafoglio elettronico che si configura con un’applicazione. Funziona con i dispositivi come smartphone, tablet, smartwatch e la transazione avviene, grazie alla tecnologia NFC, con il lettore contactless o, in alcuni e-wallet, con la banda magnetica.

In questa tipologia rientra la versione più comoda tra i portafogli elettronici: l’e-wallet mobile. Se sei sempre in giro, hai necessità di viaggiare leggero e avere sempre tutto sotto controllo, questo portafoglio virtuale è quello che può fare al tuo caso. L’app trasforma il tuo smartphone NFC nello strumento per pagamenti contactless istantanei che si autorizzano con una password, un pin o con l’impronta digitale.

  • E-wallet Internet Based. È il portafoglio virtuale che si configura su una piattaforma. Funziona con la connessione internet e si utilizza principalmente negli store online e per l’e-commerce.

Esistono poi degli e-wallet molto performanti che uniscono entrambe le funzionalità esposte e che trasformano pc e smartphone in veri e propri centri operativi per un’ampia gamma di servizi, tra cui:

  • Inviare e ricevere pagamenti
  • Acquistare prodotti e servizi
  • Effettuare ricariche di carte telefoniche, cellulari, carte prepagate, Pay Tv
  • Pagare bollettini, MAV/RAV, multe, tributi, bollo auto
  • Depositare, trasferire e prelevare
  • Pagare in multi-valuta
  • Digitalizzare carte di credito, debito, conti correnti, documenti, ticket e fidelity card

L’e-wallet Admiral Pay, per esempio, offre, oltre a quelli elencati, dei servizi pensati per utenti con esigenze specifiche, come la ricarica cash di un conto gioco, la possibilità di inviare gratuitamente denaro a contatti della stessa rete o la disponibilità di un iban senza che sia necessario aprire un conto corrente in una banca: tutti vantaggi che rendono questo strumento sempre più utile e indispensabile nella quotidianità.

COME ATTIVARE UN E-WALLET IN POCHI PASSI

Adesso che hai ben chiaro cosa sia un e-wallet, vediamo qual è la procedura per creare un account e aprirne uno.

  1. Compila il form di registrazione con tutti i tuoi dati
  2. Inserisci i documenti richiesti
  3. Aspetta la conferma dell’avvenuta registrazione
  4. Effettua il primo accesso con le credenziali ricevute (username e password).

Puoi farlo dall’app scaricata sul cellulare o dal sito del gestore scelto.

Da questo momento puoi accedere al tuo portafoglio elettronico e puoi iniziare ad inserire all’interno dell’e-wallet tutto ciò che ti serve. Considera che la quantità di conti bancari e carte di credito dipende dalla capienza dell’e-wallet scelto.

Ora che sai cos’è un e-wallet e quanto può essere utile nella vita di tutti i giorni, puoi facilmente individuare quello che fa per te.

Se vuoi conoscere tutti i servizi dell’e-wallet Admiral Paycontattaci, il nostro team ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno e l’assistenza per iniziare a utilizzare questo comodo strumento.

Tags

SCARICA L’APP DI ADMIRAL PAY!

download on the app store
download on the app store

Blog simili

come pagare le bollette con il QR code
pagamenti tracciabili quali sono
Come ricaricare sim non italiana