06.526239800

Cosa sono le ricariche Pin e come funzionano

Cosa sono le ricariche Pin e come funzionano

cosa sono le ricariche pin

Dai buoni spesa ai voucher: ecco cosa sono le ricariche PIN e come effettuarle

Ti piacerebbe avere a disposizione un unico strumento per gestire i tuoi soldi, ma anche le tue passioni?

Se senti sempre più spesso parlare di portafogli elettronici e ricariche Pin, ma non sai molto sull’argomento, stai leggendo l’articolo giusto. Infatti, approfondiremo proprio la conoscenza di questi prodotti rivoluzionari, tanto pratici ed intuitivi, che stanno cambiando il modo di vivere la quotidianità e il divertimento.

Andiamo quindi al nocciolo della questione e scopriamo, in modo semplice, cosa sono e cosa possono rappresentare per il futuro servizi e le ricariche Pin.

Cosa sono le ricariche Pin e a cosa servono?

Quando la tecnologia si sposa con Ia praticità, a trarne vantaggio sono gli utenti, ovvero le persone comuni. Infatti, negli ultimi tempi si sta verificando una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’e-commerce come in quello dell’intrattenimento on demand, grazie ai cosiddetti prodotti a PIN che sono diventati popolari e stanno conquistando target sempre più ampi.

Questi prodotti, detti anche ricariche Pin, sono dei veri e propri buoni spesa chiamati anche voucher che consentono usufruire di una somma di denaro accreditata o versata, proprio come se fosse una ricarica telefonica per attivare diversi servizi.

Come funzionano le ricariche Pin

Le ricariche Pin sono prodotti intuitivi e pratici da utilizzare e, in alcuni casi, come avviene con ADMIRAL Pay, possono essere acquistate sia di persona presso esercizi commerciali affiliati, che attraverso l’app collegata.

L’e-wallet Admiral Pay, l’omonimo portafoglio digitale, consente, dopo aver effettuato la ricarica ed aver ottenuto il codice, di utilizzare il Pin per nuovi servizi dedicati all’intrattenimento, alla pay tv e all’e-commerce come:

  • Netflix
  • xBox
  • Nintendo
  • Google Play
  • Sony Playstation
  • Spotify
  • Zalando
  • The Fork
  • Apple
  • Zalando

Inoltre, il Pin:

  • Può essere riscattato quando lo si desidera, quindi non deve essere utilizzato contestualmente alla ricarica.
  • Non è nominativo, quindi può si può anche regalare.

Un altro vantaggio da considerare è che la somma da ricaricare puoi sceglierla tu stesso in base alle tue esigenze optando tra vari tagli a disposizione, per esempio, le card da 10, 30, 60, o 99€ per Spotify o ancora 25, 50, 75€ per Zalando.

Quale e-wallet scegliere per avere tanti servizi?

I portafogli elettronici presenti sul mercato sono tanti e non sono tutti uguali. Quindi, quando stai per scegliere quello che fa per te, ricorda di verificare che sia compatibile sia per Apple che per Android, ma anche che la creazione dell’account sia gratuita.

Il consiglio che ti possiamo dare è quello di optare per un’app efficiente come quella messa a punto da ADMIRAL Pay, che ti consente di monitorare costantemente ogni tua operazione e tutte le spese, che sia al passo con i tempi e le nuove esigenze, anche quelle collegate alle tue passioni e all’intrattenimento.

Adesso che sai anche tu quanto sia utile l’e-wallet, non solo per gestire i tuoi soldi, ma anche per tutti i Prodotti a Pin, puoi risparmiare tempo e scaricare l’app Admiral Pay per iniziare subito ad usufruire dei suoi numerosi i servizi già attivi come le Ricariche PayTv per Sky e Infinity, e-Commerce, Prepaid Services e Internet.

Se desideri avere altre informazioni o conoscere le prossime novità, contattaci, il nostro team è a tua completa disposizione per approfondimenti e consigli.

SCARICA L’APP DI ADMIRAL PAY!

download on the app store
download on the app store

Blog simili

sistemi di pagamento cashless
simboli delle slot machine
miglior conto gioco online