Il futuro dei pagamenti inizia da qui
NOTIZIE DAL MONDO
ADMIRAL PAY
Cartello Black Friday Negozi 2025 appeso alla vetrina di un negozio, con interno caldo e sfocato tipico di una cartolibreria.

Black Friday Negozi 2025: strategie e idee per valorizzare il tuo punto vendita

Il Black Friday 2025 rappresenta un’occasione imperdibile anche per le attività di prossimità come tabaccherie, edicole, sale giochi, cartolibrerie e bar. Tradizionalmente, è proprio questa la data che segna l’inizio dello shopping natalizio e l’avvio delle grandi offerte del Black Friday, un periodo in cui cresce la voglia di acquistare, non solo online, ma anche nei punti vendita fisici.

Secondo una ricerca di Teleborsa, durante il Black Friday e le settimane pre-natalizie i pagamenti digitali sono aumentati del 26% rispetto all’anno precedente, segno di una tendenza sempre più “cashless”. Un’opportunità concreta per chi, come te, gestisce un’attività locale e vuole intercettare questo trend proponendo servizi digitali sempre più richiesti dalla clientela. 

Ma come prepararsi al meglio al Black Friday 2025 e comunicare le proprie offerte in modo efficace? Ecco una guida pratica con strategie di marketing facili da applicare nel tuo punto vendita.

Pianifica in anticipo: crea offerte chiare e mirate

Il successo del Black Friday nei negozi parte da una buona pianificazione. Definisci in anticipo quali servizi vuoi promuovere e crea offerte semplici e concrete.

Evita promozioni troppo generiche: meglio poche offerte chiare, comunicate in modo coerente su tutti i canali. E se il tuo punto vendita ha già una clientela affezionata, puoi ispirarti a queste strategie per fidelizzare i clienti del tuo punto vendita e rafforzare la relazione anche dopo il Black Friday.

Cura l’esperienza in negozio

Nel periodo del Black Friday 2025, la differenza la fanno i dettagli. Allestisci una piccola area dedicata alle promozioni: un corner o un semplice espositore con colori e grafiche a tema Black Friday. Assicurati che ogni offerta sia visibile con cartellini chiari e vetrofanie ben leggibili.

  • Aggiungi un piccolo messaggio sulle ricevute (“Chiedi in cassa le offerte del Black Friday!”);
  • Usa un display o monitor per mostrare i servizi digitali in promozione;
  • Offri pagamenti elettronici rapidi e sicuri, in linea con il trend in crescita (leggi l’articolo dedicato ai pagamenti elettronici che superano il contante).

Un ambiente ordinato, curato e ben segnalato fa percepire professionalità e aumenta le possibilità che i clienti tornino anche dopo la settimana del Black Friday.

Black Friday Negozi 2025: strategie e idee per valorizzare il tuo punto vendita

Admiral Pay Pro

La soluzione con hardware firmato Sumni, il numero uno nel mercato dei device che ti consente di semplificare il lavoro e di trasformare le richieste dei clienti in vere e proprie opportunità.

Scopri Admiral Pay Pro

Comunica le offerte in modo efficace

Una buona comunicazione può moltiplicare l’efficacia delle tue offerte del Black Friday, anche se gestisci un punto vendita di piccole dimensioni. Il segreto è farti notare nel quartiere, trasmettere professionalità e creare curiosità intorno al tuo negozio. Non servono strumenti complessi o grandi budget: bastano coerenza, chiarezza e un po’ di creatività.

Ecco alcune strategie di comunicazione semplici ma vincenti per dare visibilità alle tue promozioni durante il Black Friday 2025.

1. Social network: mostra il lato umano del tuo negozio

Se hai una pagina Facebook o Instagram, sfruttala per raccontare il tuo Black Friday con autenticità. Non servono grafiche elaborate: una foto reale del negozio allestito, del personale o di un cliente soddisfatto è spesso più efficace di un’immagine generica.

  • Pubblica 2 o 3 post: uno di annuncio (“Il Black Friday arriva anche qui!”), uno il giorno prima con il countdown e uno durante l’evento.
  • Usa hashtag locali come #BlackFriday + nome della città (#BlackFridayNapoli, #BlackFridayRimini) per intercettare chi cerca promozioni nella tua zona.
  • Racconta cosa offri in modo diretto: “Solo per questa settimana: sconti su Gift Card, Ricariche e Biglietti per eventi. Ti aspettiamo in negozio!”
  • Se collabori con altri negozi o partner, taggali nei post per ampliare la visibilità.

L’obiettivo non è solo vendere, ma mostrare che il tuo negozio è attivo, moderno e parte della comunità.

2. Google My Business (ora Google Business Profile): farti trovare è metà del lavoro

Molti clienti cercano su Google frasi come “Black Friday vicino a me” o “negozi con offerte Black Friday 2025”. Essere presenti e aggiornati su Google My Business è fondamentale per comparire in questi risultati.

  • Pubblica un post dedicato alle promozioni Black Friday, indicando chiaramente date, orari e servizi in offerta.
  • Aggiungi foto recenti del negozio o del materiale promozionale esposto.
  • Aggiorna la scheda se gli orari cambiano durante la settimana del Black Friday.
  • Inserisci nella descrizione del profilo una frase come: “Offerte Black Friday” disponibili nel nostro punto vendita.”

Google My Business è gratuito e perfetto per far trovare la tua attività a chi cerca promozioni nella tua zona.

3. Materiale fisico in negozio: il tuo primo canale di comunicazione

Se non utilizzi strumenti digitali, la tua vetrina è il miglior alleato di marketing. Il Black Friday è il momento ideale per rinnovarla con elementi semplici ma d’impatto:

  • Locandine, vetrofanie e cartelli “solo per oggi” con colori a contrasto (nero, oro, rosso).
  • Un piccolo corner promozionale dedicato ai servizi in offerta (Gift Card, Ricariche, Biglietti).
  • Messaggi brevi e diretti: “Promo Black Friday: scopri le offerte in cassa!”
 

Posiziona un cartello da banco vicino al registratore per ricordare ai clienti le offerte e aggiungi un breve messaggio promozionale sulle ricevute. Un dettaglio grafico coordinato (un nastro, un colore, una scritta) aumenta la riconoscibilità e invoglia ad entrare.

Una vetrina curata comunica professionalità e attenzione al cliente più di qualsiasi annuncio online.

Soluzione APay Smart: Piattaforma web

Admiral Pay Smart

La piattaforma Web che trasforma la tua attività in una vera e propria stazione di soluzioni progettate per soddisfare le esigenze quotidiane di pagamento digitale dei cittadini.

Scopri Admiral Pay Smart

4. Coinvolgi i clienti e il quartiere: il potere della comunità

Il Black Friday può diventare anche un evento di prossimità, soprattutto per chi lavora in zone commerciali o piccoli centri. Collabora con attività vicine, bar, parrucchieri, cartolibrerie o patronati, per creare un “Black Friday di quartiere” con locandine coordinate o un mini volantino comune. Esporre reciprocamente le promozioni genera traffico incrociato e rafforza la percezione di rete.

Essere parte del tessuto locale è una delle strategie più efficaci per costruire fiducia e farti conoscere.

5. Le soluzioni Admiral Pay per potenziare il tuo Black Friday

Durante il Black Friday Negozi 2025, i servizi digitali possono fare la differenza. Con Admiral Pay puoi arricchire la tua offerta con soluzioni ad alto valore aggiunto:

  • 🎁 Gift Card e Voucher digitali – Idee regalo perfette per Natale, semplici da acquistare e da regalare.
  • 🔑 Ricariche PIN e Ricariche Telefoniche – Servizi quotidiani che portano traffico costante in negozio.
  • 🎟️ Biglietti per cinema e parchi divertimento – Un plus che trasforma il tuo punto vendita in un punto servizi completo e moderno.

Promuovili con piccole iniziative dedicate e comunica chiaramente che nel tuo negozio è possibile acquistare o ricaricare in modo veloce e sicuro.

Se non lo hai ancora fatto, integra le soluzioni Admiral Pay nel tuo punto vendita per far decollare il tuo Black Friday e offrire ai clienti un servizio davvero completo.