Il futuro dei pagamenti inizia da qui
NOTIZIE DAL MONDO
ADMIRAL PAY
Pagamenti Elettronici: un cliente effettua un pagamento contactless ad un Esercente Admiral Pay

Pagamenti Elettronici: cosa sono e perché nel 2024 hanno superato il contante

  1. Che cosa sono i pagamenti elettronici
  2. Come funzionano i pagamenti elettronici
  3. Tipologie di pagamenti elettronici
  4. I pagamenti digitali nel 2024: il sorpasso sul contante
  5. I settori dove il cashless cresce di più
  6. Perché ADMIRAL Pay è la soluzione ideale per gli esercenti
  7. Conclusioni

Che cosa sono i pagamenti elettronici

Con l’espressione pagamenti elettronici si fa riferimento a tutte quelle transazioni che avvengono tramite strumenti digitali, senza l’uso fisico del contante. Parliamo quindi di carte di credito, carte di debito, app su smartphone, POS e wallet digitali. Il loro utilizzo si sta diffondendo rapidamente, spinto da una crescente domanda di praticità, sicurezza e tracciabilità da parte dei consumatori.

Come funzionano i pagamenti elettronici

Il principio è semplice: un dispositivo (come un POS o uno smartphone) comunica con la banca o l’istituto di pagamento per autorizzare e registrare una transazione. A seconda della tecnologia, si possono utilizzare metodi contactless, chip, QR code o NFC. L’obiettivo è garantire rapidità e sicurezza nella gestione del denaro, sia per il cliente che per l’esercente.

Tipologie di pagamenti elettronici

Nel panorama attuale, gli strumenti elettronici disponibili sono diversi. I più comuni includono:

  • Carte di debito e credito
  • Bonifici online
  • App bancarie e wallet digitali (come APay E-Wallet)
  • POS fisici e virtuali
  • Pagamenti tramite wearable (orologi, smartband)

Ogni strumento ha caratteristiche specifiche, ma tutti rispondono al bisogno crescente di digitalizzazione nei pagamenti.

I pagamenti digitali nel 2024: il sorpasso sul contante

Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, nel 2024 i pagamenti elettronici hanno superato per la prima volta l’uso del contante in Italia: 43% contro 41%. Un dato che evidenzia un cambiamento culturale importante sia da parte dei consumatori, sia degli esercenti.

Il valore complessivo dei pagamenti digitali è salito a 481 miliardi di euro, con una crescita dell’8,5% rispetto al 2023. Tra le modalità più in espansione ci sono i pagamenti contactless, che oggi rappresentano quasi il 90% delle transazioni in negozio, per un totale di 291 miliardi di euro (+19%). A trainare questo cambiamento ci sono anche i digital wallet, come APay E-Wallet, e i pagamenti da smartphone e wearable, con un +53% rispetto all’anno precedente.

I settori dove il cashless cresce di più

Interessante notare come l’uso delle carte stia crescendo anche in settori tradizionalmente legati al contante. Secondo lo studio del Politecnico di Milano:

  • Le gallerie d’arte hanno visto un +150,8% di pagamenti digitali
  • I negozi di fiori sono saliti del +79,7%
  • Le gioiellerie hanno registrato un +63,6%
  • Gli studi legali un +54,2%

Altri comparti con aumenti significativi sono le edicole, i bar, i tabacchi, centri multiservizi, le librerie, i trasporti ed i locali notturni. Tutto ciò dimostra come i pagamenti elettronici siano ormai una componente fondamentale per qualsiasi tipo di attività commerciale, piccola o grande.

Perché ADMIRAL Pay è la soluzione ideale per gli esercenti

In questo contesto in evoluzione, ADMIRAL Pay si propone come una piattaforma multiservizi completa, pensata per rispondere alle esigenze specifiche dei punti vendita e degli esercenti italiani. A differenza di altre soluzioni, Admiral Pay non si limita a offrire un semplice POS, ma una suite di servizi digitali integrati, capaci di semplificare la gestione quotidiana delle transazioni.

Le soluzioni disponibili includono:

  • ADMIRAL Pay Smart: Lo strumento senza strumenti, ideale per le attività che vogliono offrire servizi digitali senza investimenti in hardware.
  • ADMIRAL Pay Gaming: La soluzione perfetta per la gestione di conti gioco, ricariche e operazioni cash-in e cash-out in ambienti di gioco legali e certificati.
  • ADMIRAL Pay Pro: Il device del “tutti per uno, uno per tutti!”. La soluzione più completa per gestire tutte le operazioni in modo integrato.

Grazie a queste soluzioni, gli esercenti possono:

  • Offrire servizi aggiuntivi per attrarre e fidelizzare la clientela come: ricariche telefoniche, pagamento bollettini, servizi pagoPA, gift card e molto altro
  • Aprire e ricaricare conti gioco in pochi secondi, offrendo un servizio rapido, sicuro e sempre più richiesto
  • Gestire la fatturazione elettronica in modo semplice e veloce, grazie ad una soluzione cloud intuitiva e integrabile con altri gestionali
  • Ridurre il contante in cassa, con vantaggi in termini di sicurezza e gestione amministrativa

Inoltre, ADMIRAL Pay è autorizzata dalla Banca d’Italia e si distingue per l’attenzione alla legalità e alla trasparenza: un valore aggiunto importante per chi cerca un partner affidabile.

Conclusioni

I dati parlano chiaro: i pagamenti elettronici non sono più il futuro, ma il presente. Sempre più italiani scelgono soluzioni cashless, e sempre più attività si adeguano per restare competitive. In questo scenario, adottare strumenti come Admiral Pay rappresenta un passo avanti strategico per ogni esercente. Significa offrire ai clienti un’esperienza di pagamento moderna, efficiente e sicura. E soprattutto, significa essere pronti per affrontare le nuove sfide del mercato digitale con gli strumenti giusti.

Contattaci oggi stesso per scoprire la soluzione ADMIRAL Pay più adatta al tuo punto vendita: offri ai tuoi clienti tutti i vantaggi dei pagamenti elettronici e fai crescere la tua attività con il supporto di un partner solido e innovativo.